Letti & Materassi Simmons

Il sonno è un processo naturale in grado di influenzare l’umore e le capacità di reazione di ciascuno, perchè controlla tutto il metabolismo umano e può essere inteso biologicamente come una fase di recupero delle energie fisiche e mentali.

Il sonno può essere definito come uno stato di riposo caratterizzato dalla sospensione temporanea della coscienza e della volontà e si modifica con il progredire dell’età in rapporto al bisogno e agli stimoli endogeni e ambientali.
 Migliorare la conoscenza del sonno permette di agevolarlo e proteggerlo come un bene prezioso almeno quanto il cibo: un cattivo sonno significa stanchezza nell’affrontare la fatica quotidiana ed è spesso causa di malumore o di malesseri vaghi.
Trascorrere bene una notte di sonno, invece, rappresenta certamente un modo sicuro per prevenire lo stress, per mettere l’organismo nelle condizioni migliori di gestire gli impegni della giornata successiva.

Simmons
Materasso Simmons

Il materasso a molle venne inventato da Mr. Simmons nel 1870; da allora la marca Simmons è cresciuta e si è imposta in 101 Paesi ed è presente in tutti e cinque i continenti, divenendo così leader mondiale nel settore del dormire. Simmons è unanimemente riconosciuta come sinonimo di qualità: è il marchio più diffuso al mondo nel settore del dormire.

I materassi e le basi Simmons rappresentano il top del mercato. Questo è il motivo per cui sono presenti nelle case più eleganti così come negli alberghi più prestigiosi. In tutto il mondo, dal 1870.

Simmons - Materassi a molle rivestite
Constellation™ Elite™ anallergico

Constellation™ Elite™ anallergico

Simmons - Materassi a molle rivestite
Grand Tradition™  climatizzato

Grand Tradition™ climatizzato

Simmons - Materassi a molle rivestite
Constellation™ Elite™ anallergico

Constellation™ Elite™ anallergico

Better Sleep Lab
Trascorrere bene una notte di sonno rappresenta un modo sicuro per prevenire lo stress e per mettere l’organismo nelle condizioni migliori di gestire gli impegni della giornata successiva.