Azienda

Accarezza e colora i tuoi sogni

L’azienda di famiglia, la Manifattura Italiana Destefanis, nasce a Chieri nel 1967 per opera di mio padre Pietro. Fuori il mondo era un fermento di cambiamento, la mia piccola città orgogliosa delle sue tessiture, mentre in casa e nella piccola manifattura adiacente mamma e le operaie popolavano la mia fantasia di tendaggi ricamati e stampati, leggeri e fluttuanti come nuvole colorate dal sole.

Poi fu avviata la produzione di trapunte e piumoni e venne per me la stagione dei sogni ovattati sotto coltri candide e morbide come neve, sognando il Grande Nord. Chissà se era lo stesso per le famiglie dei dipendenti, dei collaboratori e degli amici che frequentavano il piccolo “spaccio”a loro riservato. Io credo di sì.

Ricordo gli sguardi e le mani esperte e veloci delle donne che passavano in rassegna i nostri tessuti d’arredo per copriletti, divani e poltrone, già immaginandone l’effetto nel loro regno.

Devo dire che il papà aveva occhio per la qualità, perchè la nostra produzione era ricercata dai migliori distributori in Italia e nei paesi europei. Oltre ai prodotti a marchio Mide, cominciammo a proporre anche le linee di biancheria per la casa, realizzati da marchi storici e specializzati, come Gabel e Vallesusa.

È grazie a lui se dal 2000 - quando le mie responsabilità in azienda sono aumentate- la Mide ha vissuto un decennio di crescita degli ordini e l’ampliamento degli spazi espositivi, puntando sempre ad un servizio personalizzato al cliente, con lavorazioni ad elevata qualità e su misura.

Nel 2011 abbiamo inaugurato a Chieri la nuova sede di C. so Torino 78. In più 1400 mq., oltre alle nostre produzioni, c'è spazio per un'ampia show-room dedicata interamente al relax e al riposo: letti, materassi, divani e poltrone di marchi prestigiosi.

Ed un'altra area riservata al design degli accessori bagno Koinor e agli accessori da cucina Wald.

Il piccolo mondo Mide dedicato alla casa è cresciuto e cambiato, diventando più"moderno", internazionale e tecnologico, com'era naturale che fosse. Ma io vi invito a visitarlo con quello spirito antico con cui mia madre, un giorno, mi fece trovare in camera un letto nuovo, con lenzuola ricamate, una soffice trapunta e nuovi tendaggi alle finestre. «Questo è per accarezzare e colorare i tuoi sogni», mi disse « quando non potrò farlo io».

Roberto Destefanis